Alcuni esempi di successo SEO
Mi occupo di SEO dal 2004 e poco più tardi ho avviato la mia attività imprenditoriale superando crisi economiche, pandemie globali e i vari update dell'algoritmo di Google. Nel tempo mi sono specializzato in
SEO Audit e campagne di
Link Building per aumentare l'autorevolezza di un qualsiasi sito web senza doverlo toccare con mano. Se tutto ciò non bastasse ho deciso di mostrarti un paio di casi studio, due risultati interessanti che ho raggiunto nel tempo grazie alla SEO.
Piccola premessa: i risultati che andrò ad illustrare pubblicamente sono estrapolati esclusivamente da progetti personali, non verrà mai a mancare privacy e riservatezza dei risultati ottenuti dai miei clienti.
1) Contenuti, Link e usabilità
Il primo grafico che puoi vedere qui sotto rappresenta l'andamento giornaliero mensile di un
sito web che si occupa di comunicazione e messaggistica. Questi dati assumono ancora piu valore se si pensa che a quel tempo si navigava ancora con l'ADSL, Facebook era agli albori e in Italia era appena arrivato il primo modello di iPhone.
Il sito in questione proponeva articoli informativi e guide, circa un centinaio, per aiutare le persone ad utilizzare un programma di messaggistica in modo corretto e divertente. Dunque sono stati creati
contenuti di valore che hanno attratto l'attenzione non solo degli utenti ma anche di altri siti/blog. Questo meccanismo ha indotto Google a considerare questo sito il piu autorevole sull'argomento, posizionandolo
ai primi posti su tutte le keyword d'interesse che a quel tempo erano ricercatissime. Tant'è che per un breve periodo il sito registrava piu visitatori giornalieri rispetto ad
Aranzulla, il divulgatore informatico piu letto d'Italia, ed è stato orgogliosamente uno dei siti piu visitati in quegli anni.
Il successo è stato raggiunto grazie ad un azzeccato piano di Content Marketing, una meticolosa strategia di linking interna e l'adozione di un tema grafico leggero e su misura.
2) SEO trasversale per competere in settori ultra competitivi
In questo secondo esempio invece voglio mostrarti come sia possibile usare la SEO a proprio vantaggio non solo su Google ma anche su altre piattaforme, in questo caso su
Youtube. Il grafico rappresenta l'andamento annuale di un canale aperto a fine 2012 ed esploso nel corso del 2015.
Il
settore di riferimento è uno dei piu complessi e competitivi, quello dei videogiochi: un mercato da sempre saturo di testate giornalistiche affermate e centinaia di blog amatoriali. Valeva la pena entrarci? Chiunque avrebbe detto di no, eppure le cose sono andate diversamente.
Per contestualizzare meglio questo Case History va detto che il brand in questione è nato nel 2011 come magazine che pubblicava guide e notizie sull'argomento, come la concorrenza d'altronde. Una buona strategia SEO ha portato sin da subito dei risultati interessanti ma analizzando piu a fondo il mercato
sono stati individuati i punti deboli dei competitors. Tra questi spiccava la carenza nel segmento video, contenuto che stava iniziando a generare forte interesse tra il pubblico di riferimento, specialmente su YouTube.
La creazione di contenuti video abbinati ad una
keyword research e alla pianificazione di un contenuto editoriale in linea con le aspettative della community ha portato questo brand a competere contro i colossi del settore e superarli ad uno ad uno sulla piattaforma video piu famosa al mondo, ottendo benefici indiretti sul magazine e attirando così l'interesse di tutte le aziende di riferimento.
Conclusioni
Ogni sito, ogni settore, ogni strategia non è replicabile per tutta una serie di motivi. Lo stesso dicasi per il volume di visitatori/clienti che un progetto online vuole raggiungere, ci sono nicchie che hanno bisogno di pochi clienti all'anno per sopravvivere, altre a cui ne servono decisamente di piu. Ogni progetto va analizzato nel suo insieme per ottenere risultati concreti. Se vuoi migliorare il posizionamento sui motori di ricerca del tuo sito contattami e studieremo insieme la strategia migliore.